Etico- Religiosa
- CONSULENZA ETICA: nel consultorio è presente un sacerdote per offrire un confronto competente e un accompagnamento personale, per custodire nella progettualità e nell’attività del consultorio e nei suoi operatori la motivazione e l’ispirazione cristiana.
- CONSULENZA ECCLESIASTICA: per assicurare il collegamento delle attività e dei progetti del consultorio con la pastorale ordinaria della diocesi, delle parrocchie, degli operatori e delle scuole e per far conoscere alle parrocchie e ai contesti educativi diocesani l’attività e il supporto offerto dal consultorio nelle iniziative pastorali ed educative della chiesa diocesana.